Il numero di giovani e adolescenti che inizia a fumare è in costante aumento. In Italia, il numero totale dei fumatori supera la cifra di 13 milioni e 90.000 l’anno sono i decessi attribuibili al fumo di tabacco.
Uno studio ha coinvolto 966 persone di età compresa tra i 18 e i 69 anni a cui è stato diagnosticato un glioma nel periodo 2000 – 2004 e 1716 controlli selezionati in modo casuale tra le liste dei medici di famiglia.
Il dato, spiegano gli autori, è dovuto probabilmente ad un problema di “recall bias” causato dal fatto che le persone affette dal glioma tendono a riferire un utilizzo superiore rispetto alla realtà del telefono cellulare dalla stessa parte in cui è localizzato il tumore. Se l’insorgenza di tumori cerebrali non sembra essere correlata all’uso dei telefoni cellulari, altrettanto non si può dire degli incidenti stradali.
Meno male, questa informazione coinvolge solo i bambini negli Stati Uniti ma a te, ti piacerebbe ricerere una cyberpaghetta? Leggi l’articolo e dai il tuo parere nei commenti.
Cyberpaghetta, ora il computer premia i bambini più studiosi
Finora, il computer è stato spesso considerato un premio ambito, da promettere ai propri figli in cambio di bei voti e promozioni. Adesso, potrebbe essere direttamente il pc a somministrare paghette e ricompense, valutando autonomamente i risultati scolastici dei ragazzi. Un’evoluzione che già scatena polemiche. Lire la suite…
Didatticando è il blog d'italiano interattivo del liceo Jean Lurçat di Martigues. Lo scopo del blog è di informare, di aiutare, e di dare un seguito alle lezioni fatte in classe utilizzando le TIC per motivare gli alunni e renderli attivi nell'apprendimento della lingua italiana. Il blog è anche utilizzato per lavorare con i paesi partner del nostro progetto eTwinning.