Il Frigorifero è uno dei tre episodi del film Le coppie, film del 1970. L’episodio è diretto da Mario Monicelli
Il frigorifero
Gavino Puddu e sua moglie Adele, proletari sardi residenti in un modestissimo seminterrato di Torino, hanno fatto grandi sacrifici per pagare a rate un enorme frigorifero da 180 litri, di cui, data la loro indigenza, si servono solo per raffreddare l’acqua del rubinetto e per suscitare l’ammirazione e l’invidia dei vicini. Il giorno del pagamento dell’ultima rata, Gavino perde maldestramente i soldi necessari al saldo.
Il negozio di elettrodomestici non ammette dilazioni: o entro il giorno successivo i Puddu si presenteranno con il dovuto, o saranno costretti a vedersi portar via il frigorifero. (da wikipedia)
Al Cinema, al bar o sulla spiaggia. Ecco la pasta pronta in un minuto
Rivoluzione nel made in Italy. La Barilla ha creato e sta per lanciare la nuova macchinetta che prepara spaghetti cotti e conditi in sessanta secondi. « E puntiamo sulla qualità ».
l sogno è mangiare gli spaghetti al cinema e ai concerti. Come si fa coi popcorn: stessi bicchieroni di carta, stessa praticità, stesso spirito easy. Con la benedizione dei nutrizionisti a fare da contorno.
Alla Barilla dicono che l’obiettivo è vicino, tanto da aver già pronto uno slogan: “La pasta ovunque tu sia”. Al mare o in autostrada. Ai giardinetti, anche. Dici tagliatelle e in un minuto netto, il tempo d’un caffè, il piatto è fumante. “Ci siamo, dopo anni di ricerca manca solo un passo al traguardo”, sorride Gabriele Lusignani, responsabile dell’Unità ristorazione della Barilla.
Didatticando è il blog d'italiano interattivo del liceo Jean Lurçat di Martigues. Lo scopo del blog è di informare, di aiutare, e di dare un seguito alle lezioni fatte in classe utilizzando le TIC per motivare gli alunni e renderli attivi nell'apprendimento della lingua italiana. Il blog è anche utilizzato per lavorare con i paesi partner del nostro progetto eTwinning.