7 décembre 2009
italien
Prof Albagly
3 commentaires
Gli occhi del mondo sono puntati su Copenaghen. Oggi ufficialmente al via la conferenza sul clima. Circa quindicimila i delegati da 192 paesi e 105 i capi di stato che hanno dato la propria adesione. Ambizioso obiettivo: conciliare le posizioni di occidente industrializzato ed economie emergenti, su un documento politico vincolante, che sostituisca il protocollo di Kyoto con più incisive riduzioni delle emissioni inquinanti.
Clicca sull’immagine per vedere il video e leggere il seguito dell’articolo
Via euronews

Tags :
clima,
Copenhagen
2 avril 2009
home
Prof Albagly
0 commentaire

Italia e Svizzera si preparano a cambiare i loro confini perché il riscaldamento climatico sta sciogliendo i ghiacciai. E in alta quota, se cambiano i profili dei ghiacciai, cambiano le linee che dividono uno Stato dall’altro. Tutti sanno che i ghiacciai si ritirano, si riducono: l’allarme però deve essere serio se perfino le burocrazie svizzera ed italiana chiedono ai governi di modificare i trattati che fissano i confini.
Via la Repubblica.it
Tags :
clima,
confini
13 décembre 2008
home
Prof Albagly
0 commentaire

Il Consiglio europeo dell’11 e 12 dicembre 2008 è giunto ad un accordo storico sul pacchetto energia/mutamento climatico che molto probabilmente verrà finalizzato anche con il Parlamento europeo entro la fine dell’anno. Questa svolta decisiva permetterà all’Unione europea di tenere fede agli impegni presi e di conservare un ruolo propulsore nel raggiungimento di un accordo globale, in occasione della conferenza sul clima che avrà luogo a Copenaghen l’anno prossimo.
cliccare qui per leggere il seguito dell’articolo
Tags :
clima,
Europa